via Carrezzioi, 4 30031 Dolo Venezia Italia
Lunedì – Venerdì: 8:30-18:30 / Sabato: 8:30-12:00 solo su appuntamento / Domenica Chiuso
Incentivi Bonifiche
Come usufruire del finanziamento INAIL 2020 per la bonifica dell’amianto?
Il bando INAIL 2020 è il finanziamento più importante per lo smaltimento amianto e mette a disposizione la somma massima di € 130.000 a fondo perduto per le attività di bonifica, rimozione e rifacimento del tetto. Possono partecipare al bando tutte le imprese italiane iscritte alla Camera di Commercio del settore Industria, Artigianato ed Agricoltura....
Read More
Il diritto alla vita e a un ambiente pulito
Il 22 dicembre hanno manifestato nelle piazze di almeno 23 città d’Italia le magliette bianche il movimento civico nato tra coloro che vivono nei 58 siti di interesse nazionale (SIN) e regionale (SIR) in Italia e in altre zone altamente inquinate. Una rappresentanza di almeno 5 milioni di cittadini che risiedono nelle aree più contaminate...
Read More
Lotta ai reati ambientali
Secondo un rapporto che traccia il bilancio dell’attività realizzata grazie all’unificazione tra Corpo forestale dello Stato e l’Arma dei Carabinieri nei primi nove mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, i controlli eseguiti sono aumentati del 10,7%, i reati perseguiti del 25,4% e gli illeciti amministrativi accertati del 5,3%. Rifiuti, traffici di specie...
Read More
Dal 1969 facciamo pulizia dall’amianto!
Servizi Ecologici Scanferla dal 1969. Oggi è arrivato un nuovo automezzo a far parte della nostra attrezzatura. Abbiamo riflettuto: un bel tempo è passato dal 1969 quando la nostra attività è iniziata con il nome di Emilio Scanferla. Siamo cresciuti in esperienza e know-how, facciamo bonifica amianto e altri servizi ecologici utili all’ambiente. In un...
Read More
L’amianto usato già dalla metà del XIX secolo e sempre più dai primi anni del Novecento
Per le sue elevate prestazioni isolanti, la fibra di amianto ha trovato numerose e diverse applicazioni già dalla metà del XIX secolo e sempre più dai primi anni del Novecento. Ma dove si trova prevalentemente l’amianto negli edifici? E quali sono gli interventi che possono essere praticati? È possibile trovare l’amianto nelle architetture storiche in...
Read More
Bonificare in maniera corretta e in sicurezza le coperture e i materiali inquinati dall’amianto
Questo lo scopo delle due mini-guide pubblicate dall’Inail. Le guide sono state redatte in maniera divulgativa dai ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) e offrono agli operatori del settore elementi operativi e indicazioni pratiche. Le due guide richiamano l’attenzione alla salvaguardia del materiale in tutte le fasi...
Read More
Le tutele per gli ammalati di amianto
Le tutele per gli ammalati di amianto hanno recentemente subito un ampliamento, così da agevolare la concessione della pensione di inabilità più facilmente Si tratta di un importante passo avanti, che testimonia la volontà di tutelare i lavoratori sfortunati che hanno contratto le terribili patologie durante il loro servizio lavorativo. Le novità sulle pensioni per...
Read More
Come si bonifica un ambiente dall’amianto?
Dal 1992 in Italia la produzione e l’installazione di materiali contenenti amianto è vietata e dal 1994 è vietata l’importazione e la vendita di questi materiali. Questo divieto non comporta l’obbligo di rimuovere l’amianto, ma di comunicarne la presenza alle autorità sanitarie. Se il manufatto contenente amianto, come una canna fumaria o una copertura di...
Read More
Amianto: Problema enorme. Riformeremo la normativa
In un messaggio alla conferenza, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, ha detto: “Abbiamo bisogno dell’impegno di tutti perché il problema che ci troviamo a fronteggiare è di proporzioni enormi. Purtroppo nel nostro Paese – prosegue Costa – ci sono 32 milioni di tonnellate di amianto ancora in circolazione, e sono consapevole che l’unico modo per...
Read More
Servizi Ecologici Scanferla SRL entra a far parte del Consorzio CSB
Servizi Ecologici Scanferla SRL  entra a far parte del  Consorzio CSB Il Consorzio CSB è un’aggregazione volontaria e strutturata di imprese legalmente riconosciuta che coordina, regola ed esegue manutenzioni ordinarie e straordinarie meccaniche, elettriche, edili ed è in grado di rivolgersi sia alle imprese private sia agli enti pubblici. Un unico interlocutore per appalti importanti,...
Read More